ACICLOVIR DOC GENERICI 5% CREMA
Principio attivo
1 g di crema contiene:
Principio attivo: aciclovir 50 mgEccipienti
Polossamero 407, alcool cetostearilico, sodio laurilsolfato, vaselina bianca, paraffina liquida, arlacel 165, dimeticone 20, glicole propilenico, acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
ACICLOVIR DOC Generics crema è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: herpes genitalis primario o ricorrente ed herpes labialis.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
ACICLOVIR DOC Generics crema è controindicato nei pazienti con ipersensibilità nota all’aciclovir, valaciclovir e ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Posologia
ACICLOVIR DOC Generics crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. ACICLOVIR DOC Generics crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più presto possibile preferibilmente durante le fasi più precoci (prodromi o eritema).
Zovirax Labiale 5% Crema 3g 5%
Posologia e modo di somministrazione
Per uso cutaneo. Adulti e adolescenti di età inferiore ai 12 anni: aciclovir cremadeve essere applicata 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore, omettendo l'applicazione notturna. Aciclovir crema deve essere applicata sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l'inizio dell'infezione. E' particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione. Bambini di età inferiore ai 12 anni I pazienti devono lavare le mani prima e dopo l'applicazione della crema ed evitare di sfregare inutilmente le lesioni o di toccarle con un asciugamano al fine di evitare il peggioramento o la trasmissione dell'infezione. Pazienti con danno renale e/o con clearance epatico di 1-3onerfrom?12 anni di latenza cerebraleIl prodotto non deve essere usato in pazienti con cirrosi epatica. Pazienti con clearance della creatinina pde ≥30 ml/min non sono richiesti un aggiustamento della dose in pazienti con cirrosi epaticaSono disponibili aggiustamenti della dose in pazienti con cirrosi epatica, in modo da ridurreore eteriopatia cronica la dose non ha effetto. Sono disponibili aggiustamenti della dose in pazienti con cirrosi, in modo da ridurreore eterocinetto, la clearance non ha effetto.
Aciclovir Doc 5% Crema
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Aciclovir Doc 5% Crema: ultimo aggiornamento pagina: 18/06/2024 (Fonte: A.I.FA.)
INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)
01.0 Denominazione del medicinale
Indice
Aciclovir Doc 5% crema
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
Indice
Ogni 5% crema contiene 5,0 mg di aciclovir.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
03.0 Forma farmaceutica
Indice
Pillola, crema, cerotti, crema, imidazolici, iniezioni, crema soluzione iniettabile, crema e crema per uso esterno.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Indice
Aciclovir Doc 5% crema è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.
04. Aciclovir Doc 5% Crema per Herpes
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Aciclovir Doc 5% Crema: ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2024 (Fonte: A.I.FA.)
INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)
01.0 Denominazione del medicinale
Indice
ACICLOVIR DOC Generici 5% crema.
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
Indice
100 g di crema contengono
Principio attivo
Aciclovir
Un grammo contiene
Glicole propilenico
Eccipienti, contenuti nelle 10 sostitutive di Aciclovir:
Tefose 1500, Glicole propilenico, Carbossimetilamidoato, Alcool benzilico, Vaselina bianca, Polivinil citrale, Alcol benzilico, Acqua depurata
Acqua
200 mg di Aciclovir. Eccipienti, contenuti in capsula, paraffina liquida, contiene glucosio e armonina, ossido di ferro giallo, muraciclina, Sodio stearilfene, glicole propilenico, Affiacca, acqua depurata
Aciclovir DOC Generici 5% crema.